Le Nostri Collaborazioni
Grazie alla collaborazione di professionisti esperti del settore, siamo pronti ad offrirvi consulenza specifica nella documentazione per la sicurezza sul lavoro, sorveglianza sanitaria e nell'erogazione de corsi.
Grazie alla collaborazione di professionisti esperti del settore, siamo pronti ad offrirvi consulenza specifica nella documentazione per la sicurezza sul lavoro, sorveglianza sanitaria e nell'erogazione de corsi.
Tra le nostre collaborazioni possiamo vantare, da diversi anni, un rapporto con la Bea nel ruolo di agenti territoriali in Campania. La Bea è leader di mercato nel fissaggio ad aria compressa per la produzione di mobili e non solo in Europa, Australia, Sud America e Usa. Punto di forza della Bea è il loro servizio completo di assistenza.
Fissatrici, chiodatrici, compressori e tecnologia adesiva. La Bea propone soluzioni ottimali per tutti i campi di applicazione.
Graffe chiodi e viti. La Bea è una delle poche aziende a poter sviluppare, fabbricare e commercializzare autonomamente attrezzi e mezzi di fissaggio. I loro mezzi di fissaggio garantiscono il collegamento adatto.
La Bea ha soluzioni su misura per ogni cliente che ha bisogno di un elavato grado di automazione nel processo di produzione.
Tra le nostre più recenti collaborazioni possiamo vantare il rapporto con la LPR azienda che fornisce servizi logistici basati sul noleggio e sulla restituzione di pallet riutilizzabili, riconoscibile dal loro colore rosso. Si rivolgono a produttori e distributori del settore di beni di consumo ad alta rotazione ( FMCG) e al dettaglio; tra i loro clienti possiamo citare San Pellegrino, Gaudianiello, Kimberly Clarke ed altri. La LPR si è rivolta a noi della Tooleader per avere un supporto sul territorio come field executive: supervisioniamo i vari punti su cui l’azienda invia i propri pallet, per seguirne il recupero e segnalare eventuali usi illegali; inoltre abbiamo compito di raccogliere e aggiornare le informazioni che riusciamo a recuperare nel corso delle nostre visite sul territorio.
Per meglio seguire le necessità sempre più crescenti dei nostri clienti si è reso necessario creare un legame con l’azienda Centauro che già nel 1946 produsse le prime seghe a nastro con basamento in acciaio. L’innovazione tecnologica ha portato all’introduzione di torni elettronici e a controllo numerico: tra i prodotti offerti seghe rifilatrici, cavatrici e badanatrici.
Nata nel 1965 produce macchinari per il taglio del legno. All’iniziale produzione di seghe radiali, pendolari e strettoie, Stromab integra tra le proprie produzioni un’ampia gamma di troncatrici automatiche a spintore, dando il via alla produzione di macchine come il centro di taglio CT800 e l’ ottimizzatrice per taglio angolare CT600 che sono diventate, in breve tempo, riferimenti assoluti di mercato. Fiore all’occhiello della stromab è il servizio di ricambi capace di soddisfare in pochi giorni ogni richiesta dei clienti grazie ad un magazzino di ricambi dedicato che garantisce massima rapidità nelle consegne.
Da oltre cinquant’anni Storti produce impianti per la lavorazione del legno: linee complete per la segheria, linee complete per chiodare pallet e automazioni robotizzate. È nota per la capacità di ingegnerizzare soluzioni su misura sia per quanto riguarda singole macchine personalizzate che impianti complessi. Dispone di centri di assistenza e ricambi in tutto il mondo, oltre che di sistemi avanzati di assistenza remota.